Venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” ospiterà un convegno intitolato “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”.
Mese: Settembre 2018
“Mai Più Barriere”, al CUS Unime il progetto dell’Associazione Equitando Onlus
Il Centro ippico del CUS Unime ha ospitato nel pomeriggio di ieri una esercitazione equestre di ragazzi diversamente abili impegnati nel progetto “Mai Più Barriere”, gestito dall’associazione Equitando Onlus, presieduta da Gianluca Paratore. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Delegato ai Servizi disabilità e DSA, prof.ssa Fiammetta Conforto ed il Presidente del CUS Unime, dott. Antonino Micali.
Progetto RESUME: al team tunisino EasyCom la Start Cup 2018
Si è svolta presso l’Ateneo peloritano la finale internazionale della “Start Cup 2018”, organizzata nell’ambito del progetto di trasferimento tecnologico RESUME, cui hanno preso parte i team finalisti delle competizioni promosse dai vari atenei partner dell’iniziativa, una ventina di studenti e 14 docenti (provenienti Francia, Spagna, Marocco, Libano e Tunisia) che hanno illustrato 8 progetti di start up innovative.
Progetto “Mai Più Barriere”: esercitazione equestre al Cus Unime
Lunedì 17 settembre dalle ore 16,30 presso il centro ippico del Cus Unime, si svolgerà una esercitazione equestre dei ragazzi diversamente abili impegnati nel progetto “ Mai Più Barriere”, gestito dall’associazione Equitando Onlus. All’evento sarà presente il Rettore dell’Università di Messina, Prof. Salvatore Cuzzocrea.
Il premio Nobel per la Fisica, Albert Fert, ospite dell’Ateneo
Stamane l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato il Premio Nobel per la Fisica, prof. Albert Fert, che ha tenuto una Lectio magistralis, intitolata “The route from fundamental science to innovation” nell’ambito del convegno “Spintronics and Robotic at Unime”.
Il progetto “ArgiNare” si aggiudica la Start Cup Unime Competition 2018
Si è svolta questo pomeriggio, nella Sala dell’Accademia dei Pericolanti dell’Ateneo messinese, la finale della Start Cup Unime Competition edizione 2018, evento promosso dal TTO dell’Università di Messina con l’obiettivo di sostenere la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e diffondere la cultura d’impresa nel territorio favorendo il dialogo tra mondo accademico e sistema produttivo.
Corso di formazione e aggiornamento in “Tecnologia e Scienze umanistiche: risorse per l’innovazione didattica”: iscrizioni fino al 5 ottobre
Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina ha attivato per l’a.a. 2018-19 il Corso di formazione e aggiornamento in Tecnologia e scienze umanistiche: risorse per l’innovazione didattica, destinato a docenti di scuola secondaria e laureati magistrali di ambito umanistico.
Presentato “Spintronics and Robotic at Unime”, venerdì 14 il Nobel Fert in Ateneo
Si è svolta presso la Sala Senato una conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato l’evento “Spintronics and Robotic at UNIME” che si svolgerà domani, venerdì 14 settembre alle ore 9 in Aula Magna e che avrà come protagonista il Premio Nobel per la Fisica, prof. Albert Fert, che terrà una Lectio magistralis intitolata “The route from fundamental science to innovation”.
Conclusi regolarmente i test d’accesso a Professioni sanitarie
Nota del Rettore
In merito alle dichiarazioni del dott. Michele Vullo, il Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, precisa quanto segue:
“Con enorme stupore, leggo le dichiarazioni del Commissario dell’AOU Policlinico ‘G. Martino’ dott. Michele Vullo, il quale inopinatamente mette in relazione una mia lettera inviata all’Assessorato regionale alla Sanità con episodi di malasanità e cattiva gestione.
Domani i test per l’accesso ai CdL in Professioni sanitarie
Tutto pronto per i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Professioni sanitarie presso l’Università di Messina, che si svolgeranno domani (mercoledì 12 settembre).
Master di I Livello in “Esperto in intervento sociale minori e mafie”
Unime lancia un’iniziativa di formazione all’avanguardia, destinata ad approfondire le conoscenze di coloro i quali si trovano ad operare nell’ambito di una problematica che sta diventando sempre più attuale: quella della tutela e dell’affido dei minori che vengono sottratti a contesti caratterizzati da mafia e fenomeni criminali.