Convegno ā€œStrumenti di sviluppo per la CittĆ  metropolitanaā€

Comunicato n. 91

VenerdƬ 7 aprile, con inizio alle ore 16.30 nei locali del Dipartimento di Economia dell’UniversitĆ  di Messina si terrĆ  un convegno organizzato dal Dipartimento stesso, con la collaborazione della Fondazione Nuovo Mezzogiorno. L’incontro che ha per tema ā€œStrumenti di sviluppo per la CittĆ  metropolitanaā€ intende porre l’attenzione su alcuni dispositivi programmatici ed istituzionali la cui attivazione può rappresentare un motore per lo sviluppo della CittĆ  metropolitana di Messina e per la costruzione di una più ampia Area integrata dello Stretto. Gli strumenti su cui si focalizzerĆ  l’attenzione sono le Zone Economiche Speciali, i distretti produttivi e le aree logistiche integrate.

Pubblicato

Cerimonia consegna borse di studio “Dott. Alessandro Panarello”

Comunicato n. 90

LunedƬ 10 Aprile, alle ore 11, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, si svolgerĆ  la cerimonia di consegna delle due borse di studio intitolate alla memoria del Dott. Alessandro Panarello . I candidati che hanno superato la selezione sono il dott. Giuseppe Donato e il dott. Francesco Torre, entrambi laureati in Giurisprudenza.

Pubblicato

Il Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie riceve un prestigioso riconoscimento

Comunicato n. 88

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha autorizzato la registrazione del Museo della Fauna nell’elenco delle istituzioni scientifiche previsto dalla Convenzione di Washington su International Trade of Endangered Species (CITES) e gestito dal Segretariato CITES International Environment House, presso la sede europea di Ginevra.

Pubblicato

“Non esiste futuro se non c’ĆØ memoria”, celebrato oggi in Aula Magna il 60° anniversario dei Trattati di Roma

Comunicato n. 87

Si ĆØ svolto presso l’Aula Magna del Rettorato l’incontro intitolato “60 anni di Europa con un futuro da disegnare”, organizzato dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina in collaborazione con AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa – Sezione Sicilia), in occasione delle celebrazioni per 60° anniversario dei Trattati di Roma ed a cui ha partecipato anche il Ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano.

Pubblicato

Biblioteca di Economia aperta fino alle 20: un ulteriore spazio-studio per gli studenti Unime

Comunicato n. 86

Da lunedƬ 3 aprile, anche presso i locali della biblioteca del Dipartimento di Economia, sarĆ  garantita agli studenti l’apertura giornaliera dal lunedƬ a venerdƬ fino alle ore 20. Un ulteriore spazio-studio per la comunitĆ  accademica, dopo lo straordinario successo dell’iniziativa ā€œPorte aperte agli studentiā€, che giĆ  consente agli studenti di frequentare la biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza tutti i giorni fino alle 22, compresa la domenica.

Pubblicato

Giornata di studio “Il Patrimonio culturale di tutti, per tutti”

Comunicato n. 85

Sono iniziati stamaneĀ Ā nell’Aula Magna del Rettorato i lavori di un convegno Ā dedicato al Patrimonio Culturale che si articolerĆ  in due sessioni: Ā la prima, moderata dal prof. Mario Bolognari, Ā dal titolo ā€œPatrimonio culturale, territorio, comunitĆ ā€ e Ā la seconda, moderata dalla prof.ssa Caterina Ingoglia, Ā che avrĆ  inizio alle ore 14.30, che ĆØ, invece, dedicata a ā€œIl futuro dei beni culturaliā€. A conclusione dell’incontro,Ā organizzato dalla Ā Cattedra di Metodologia della ricerca archeologica del Dipartimento di CiviltĆ  antiche e moderne,Ā saranno presentatiĀ due volumi sull’argomento.

Pubblicato

Presentato il libro del Procuratore Gratteri

Comunicato n. 84

Aula Magna dell’Ateneo gremita in occasione dell’incontro con Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, che ha presentato il suo volume “Padrini e padroni”, scritto insieme a Antonio Nicaso, giornalista e studioso dei fenomeni criminali di stampo mafioso. All’evento sono intervenuti Gianpiero D’Alia (Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali); Vincenzo Barbaro (Procuratore della Repubblica f.f. di Messina); Emanuele Crescenti (Procuratore della Repubblica di Barcellona P.G.); Vincenzo Ciraolo (Presidente Ordine degli Avvocati di Messina). Ha moderato iĀ lavori il giornalista Emilio Pintaldi.

Pubblicato

Cospecs: presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2016

Comunicato n. 83

E’ stato presentato presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS il ā€œDossier statistico immigrazione 2016ā€. il primo annuario del genere in Italia, che anche nel 2016 si ĆØ avvalso dell’apporto della rivista inter-religiosa ā€œConfrontiā€, di esperti di diverse altre organizzazioni e, per il secondo anno, del sostegno del Fondo Otto per Mille delle Chiese metodiste e valdesi. Il suo scopo consiste nel favorire un livello adeguato di consapevolezza dei fenomeni migratori da parte dell’opinione pubblica, tuttora esposta al rischio di chiusure pregiudiziali. Una narrazione più equilibrata , infatti, mostra che l’immigrazione dĆ  un apporto, a livello mondiale, alla cooperazione e al co-sviluppo e, a livello nazionale, alle esigenze demografico-previdenziali ed economico-occupazionali.

Pubblicato

Al via la Scuola di Liberalismo: presentato il corso nell’Aula Senato dell’Ateneo

Comunicato n. 82

ƈ stata presentata stamane, durante una conferenza stampa presso la Sala Senato dell’Ateneo, la Scuola di Liberalismo Fondazione Einaudi, un corso di formazione politica e culturale organizzato in collaborazione con Unime, giunto all’ottava edizione. Il corso si svolgerĆ  presso l’Aula Magna dell’ex FacoltĆ  di Economia e sarĆ  diretto e coordinato dai proff. Giuseppe Gembillo e Pippo Rao, rispettivamente direttore scientifico e generale della Scuola di Messina. In totale sono state previste 18 lezioni, da due ore ciascuna, articolate nel periodo compreso fra aprile e giugno. Relazioneranno sia docenti interni che ospiti esterni. Il 3 aprile il primo appuntamento.

Pubblicato

Presentazione libro ā€œLa medaglia del Rovescioā€

Comunicato n. 81

GiovedƬ 30 marzo, alle ore 16.30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti sarĆ  presentato il libro di Tiziana Calabrò dal titolo ā€œLa medaglia del Rovescioā€. Dopo l’introduzione del prof. Domenico Carzo, seguirĆ  l’intervento del prof. Marco Centorrino; sarĆ  presente l’autrice.

Pubblicato

Presentazione ā€œDossier statistico immigrazione 2016ā€

Comunicato n. 80

GiovedƬ 30 Marzo, alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS verrĆ  presentato il ā€œDossier statistico immigrazione 2016ā€.
Dopo i saluti del prof. Antonino Pennisi Direttore COSPECS, di Beatrice Grill di Tavola Valdese e di Filippo Santoro Consigliere Ordine Assistenti Sociali Sicilia, iĀ lavori saranno introdotti da Tania Poguisch, Presidente Migralab A. Sayad e coordinati dal prof. Bernardino Palumbo, Coordinatore Corso di Scienze del Servizio Sociale, a seguireĀ verrĆ  proiettato il video “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2016ā€, a cura di Rainews24.

Pubblicato