Scuola Superiore della Magistratura: il 12 maggio Corso di formazione dedicato alla Geologia Forense

Comunicato n. 103

VenerdƬ 12 maggio 2017 alle ore 14,30, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello (Procura della Repubblica, Tribunale di Messina) si svolgerĆ  un corso di formazione sul tema ā€œLa Geologia Forenseā€, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura – formazione decentrata, Corte d’Appello di Messina insieme all’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

Presentata l’edizione 2017 della Start Cup Unime

Comunicato n. 102

ƈ stata presentata oggi pomeriggio, presso il Dipartimento di Economia, l’edizione 2017 della Start Cup Unime, che anche quest’anno mette a disposizione della comunitĆ  accademica un premio di 8mila euro per idee d’impresa caratterizzate da un contenuto innovativo. Promossa dal Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa dell’UniversitĆ  di Messina, la Start Cup UniMe ĆØ collegata al Premio Nazionale per l’Innovazione 2017.

Pubblicato

Inaugurazione mostra ā€œMESSINA. 1908. 28 DICEMBREā€

Comunicato n. 101

VenerdƬ 21 aprile, alle ore 10.30, nell’atrio del Ā Rettorato si terrĆ  l’inaugurazione della mostra ā€œMESSINA. 1908. 28 DICEMBREā€; saranno presenti il Rettore, Prof. Pietro Navarra, il Direttore Generale, Prof. Francesco De Domenico, il Presidente del C.O.P. (Centro Orientamento e Placement), Prof. Dario Caroniti e Ā una rappresentanza degli Istituti scolastici messinesi, oltre all’autrice.

Pubblicato

Studio diretto da un ricercatore Unime pubblicato sul Canadian Medical Association Journal

Comunicato n. 99

E’ stato pubblicato, sulĀ Canadian Medical Association Journal, uno studio condotto da un gruppo di ricercatori Europei, sotto il coordinamento del Dott. Gianluca Trifirò, ricercatore dell’UniversitĆ  di Messina presso ilĀ Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali,Ā che ha dimostrato come l’antibiotico azitromicina (ampiamente utilizzato in pratica clinica) non ĆØ associato ad un aumentato rischio di aritmia ventricolare, patologia che può condurre alla morte.

Pubblicato

“Leggere il presente”: il Comandante Alfa ha presentato in anteprima nazionale ā€œIo vivo nell’ombraā€

Comunicato n. 98

Ā Si ĆØ svolto, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, il secondo appuntamento con la rassegnaĀ ā€œLeggere il presenteā€, organizzata dall’UniversitĆ  di Messina,Ā dall’Accademia Peloritana dei PericolantiĀ e daĀ Taobuk.

Pubblicato

Pubblicato il nuovo bando ā€œCasa Unimeā€ per gli studenti di Medicina: domande entro il 30 aprile

Comunicato n. 96

 È stato pubblicato il nuovo bando relativo al programma ā€œCasa Unimeā€, che questa volta ĆØ riservato agli studenti fuorisede del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, iscritti agli anni successivi al primo, i quali non hanno potuto partecipare al precedente bando, a causa di una difformitĆ  del loro piano degli studi rispetto a quelli di tutti gli altri Corsi.

Pubblicato

ā€œLeggere il presenteā€: martedƬ 18 il Comandante Alfa ospite di Unime per presentare in anteprima il suo ultimo libro

Comunicato n. 94

Il Comandante Alfa, nome in codice di uno dei fondatori del Gis (Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri, martedƬ 18 alle ore 17,00 in Aula Magna presenterĆ  in anteprima nazionale il suo ultimo libro ā€œIo vivo nell’ombraā€ (Longanesi), nell’ambito dell’incontro ā€œDalla mafia al terrorismo: la storia segreta di un uomo di Statoā€.

Pubblicato

Aperte le iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi: anche quest’anno Unime celebra a Taormina i suoi laureati

Comunicato n. 93

Anche quest’anno si svolgerĆ  al Teatro Antico di Taormina la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea. L’appuntamento ĆØ per la serata del 24 luglio, quando gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico tra giugno 2016 e aprile 2017 riceveranno i titoli accademici.

Pubblicato

Unime: raccolta fondi 5xmille al progetto ā€œuna Porta verso il Futuroā€

Comunicato n. 92

Per il terzo anno consecutivo l’UniversitĆ  degli Studi di Messina ha deciso di destinare la raccolta dei fondi legati al 5xmille al progetto ā€œuna Porta verso il Futuroā€: un programma di ricerca e recupero, che mira a valorizzare l’antico portale dell’UniversitĆ , collocandolo all’ingresso del plesso centrale dell’Ateneo.

Pubblicato