E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.
Mese: Dicembre 2016
VQR 2011/14: Unime non guadagna posizioni, ma è il 4° Ateneo in Italia per miglioramento nella valutazione
I primi risultati della seconda tornata della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca), relativa al periodo 2011/14, non mutano in modo sostanziale il quadro della precedente rilevazione, ma confermano un forte recupero degli Atenei meridionali rispetto a quelli del Nord.
Lauree marzo 2017: tasse ridotte per chi sostiene esami dopo il 31 dicembre
In seguito ai confronti tra l’amministrazione e la rappresentanza studentesca, in pieno spirito di collaborazione, il Consiglio di Amministrazione nella riunione di oggi (lunedì 19 dicembre), ha confermato – con le identiche modalità applicative – le misure già adottate un anno fa, deliberando di dimezzare la tassa a saldo-conguaglio per gli studenti che conseguiranno la laurea nella sessione di marzo 2017, sostenendo esami anche oltre il 31 dicembre 2016.
Master su “Gestione dei beni confiscati alla mafia”: termini prorogati al 20 gennaio
È stato prorogato al 20 gennaio 2017 il termine per l’iscrizione al Master di II livello su “Gestione dei beni confiscati alla mafia”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina, precedentemente fissato al 12 dicembre. Sono 60 i posti disponibili.
Consegnato al prof. Mancuso il Premio Buonocore
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso l’Aula Magna dell’Università di Salerno, il prof. Filadelfio Mancuso, docente di Diritto commerciale di Unime, ha ricevuto il premio (10mila euro) istituito dalla Fondazione Vincenzo Buonocore. Il riconoscimento era destinato a studiosi italiani autori di un’opera prima, di carattere monografico, pubblicata nel biennio 2014-2015 nel settore del Diritto commerciale e bancario.
A consegnare il prestigioso riconoscimento, il Prof. Giuseppe Benedetto Portale, accademico dei Lincei ed emerito di Diritto commerciale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Rinviata a giovedì 22 dicembre la Conferenza stampa di presentazione della I edizione Winter MOP
E’ stata rinviata a giovedì 22 dicembre, alle ore 10.30 presso l’Aula Cannizzaro dell’Ateneo la conferenza stampa per la presentazione della I edizione invernale del Messina Olymparty, organizzato dalla Mediterranea Eventi ASD in collaborazione con l’Università di Messina ed il Cus Unime.
Conferenza stampa presentazione I edizione del Winter MOP
Si svolgerà martedì 20 dicembre, alle ore 10.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa per la presentazione della I edizione invernale del Messina Olymparty, organizzato dalla Mediterranea Eventi ASD in collaborazione con l’Università di Messina ed il Cus Unime.
Presentata l’UOS di Anatomia Patologica Biomolecolare al Policlinico “G. Martino”
Si è svolta stamane presso l’A.O.U. “G. Martino” una conferenza stampa, nel corso della quale è stata presentata la UOS di Anatomia Patologica Biomolecolare, che nasce come nuova articolazione della UOC di Anatomia Patologica.
Si tratta di una struttura che nasce per soddisfare le crescenti richieste dell’oncologia nell’era della medicina di precisione. Questa evoluzione della medicina rappresenta un nuovo approccio alla malattia che consente di valutare dati provenienti da analisi molecolari, integrati con criteri clinico-patologici consolidati, per orientare le decisioni mediche e fornire così strategie terapeutiche mirate alle caratteristiche di ogni singolo paziente. In campo oncologico si tratta di un vero e proprio sovvertimento nell’approccio alla cura dei tumori; infatti i farmaci non vengono più testati in base alla sede tumorale, ma alle caratteristiche molecolari dei tumori stessi. I pazienti quindi possono ora ricevere una terapia a bersaglio molecolare precisa basata sulle alterazioni del DNA presenti nel proprio tumore.
Mercoledì 14 alle ore 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’UOS di Anatomia Patologica Biomolecolare al Policlinico “G. Martino”
Mercoledì 14 dicembre, alle ore 10,30 presso la Sala riunioni di Anatomia Patologica del Policlinico “G. Martino” (Padiglione D, 3° piano), si terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentata la nuova la UOS di Anatomia Patologica Biomolecolare, che nasce come articolazione della UOC di Anatomia Patologica diretta dal prof. Giovanni Tuccari.
Finanziato dalla Regione il Progetto di Cardio-Oncologia del Policlinico universitario
E’ stato finanziato dalla Regione sui fondi del PSN (Piano Sanitario Nazionale) 2014 alla Cardiologia del Policlinico universitario il progetto di Cardio-Oncologia, coordinato dal Prof. Scipione Carerj, Direttore della Diagnostica Cardiologica non Invasiva dell’AOU “G. Martino”, in collaborazione con il Prof. Giuseppe Altavilla, direttore dell’Oncologia Medica, ed il Prof. Giuseppe Oreto, direttore della Cardiologia.
Venerdì 9 dicembre sospensione attività didattiche e amministrative
Venerdì 9 dicembre saranno sospese le attività didattiche e amministrative in tutte le strutture dell’Ateneo, così come previsto dalla circolare sulla programmazione delle chiusure.
Master di I Livello in “Turismo culturale ed enogastronomico”
Il Dipartimento di Economia ha istituito il Master di I Livello in “Turismo culturale ed enogastronomico”, diretto dal professore Fabrizio Cesaroni, Associato di Economia e Gestione delle Imprese, ed organizzato in collaborazione con il Centro Turistico Studentesco e Giovanile (CTS).