Hanno avuto inizio oggi, sabato 5 marzo, i Campionati Italiani assoluti di Kendo 2016, manifestazione di scena presso il Palasport della cittadella sportiva universitaria. I campionati, che dureranno fino a domani sera, domenica 6 marzo, rappresentano la massima espressione del kendo italiano: i migliori 150 atleti dello stivale in rappresentanza di 16 società si daranno battaglia in questa due giorni per conquistare il titolo italiano.
Mese: Marzo 2016
Pallanuoto Ancora vittoria per il CUS Unime Joma
Continua a vincere il CUS Unime ed a mantenere la prima posizione in classifica. Gli universitari, nell’incontro giocato alla cittadella sportiva universitaria valevole per la settima giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie B, superano con il risultato finale di 11-5 il Cosenza Nuoto e continuano a rimanere soli in vetta, anche se dagli altri campi arrivano le vittorie delle dirette inseguitrici: Cesport, Basilicata e San Mauro.
Riunione Tavolo Tecnico “Patto per la Falce”
Si è riunito stamane all’Università degli Studi di Messina il Tavolo Tecnico istituito nell’ambito del “Patto per la Falce”. Erano rappresentati l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali, l’Assessorato Regionale del Territorio e Ambiente, l’Assessorato Regionale dell’Energia, il Comune di Messina, l’Autorita Portuale e l’Università di Messina, che avevano sottoscritto l’accordo a Palermo, lo scorso 26 gennaio.
Giornata Internazionale delle Donne: le celebrazioni Unime
L’Università degli Studi Messina celebra l’8 marzo – Giornata internazionale delle Donne – con un articolato programma.
Pallanuoto: il CUS Unime Joma contro Cosenza per confermare il primato in classifica
Vigilia della settima giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile Serie B per il CUS Unime Joma che, sabato 5 marzo, con inizio alle ore 15:00, ospiterà tra le mura amiche della cittadella sportiva universitaria il Cosenza Nuoto.
Presentazione del libro “Social Gossip”
Si svolgerà giovedì 10 marzo 2016 alle 17, presso la sala dell’Accademia dei Pericolanti, la presentazione del libro dei proff. Antonia Cava e Francesco Pira “Social Gossip – Dalla chiacchiera di cortile al Web Pettegolezzo” (ed. Aracne).
Dottorato honoris causa a Lucrezia Reichlin
Il Senato Accademico ha deliberato l’assegnazione del dottorato honoris causa in “Economics, Management and Statistics” all’economista Lucrezia Reichlin.
Nuovo sportello di orientamento a S. Agata Militello e S. Stefano di Camastra
Nasce un nuovo sportello di orientamento dell’Università degli Studi di Messina a Sant’Agata Militello e S. Stefano di Camastra, che fungerà da punto di riferimento per la vasta area tirrenica e nebroidea della provincia di Messina e di Palermo.
Il prof. Caputi socio del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico
Il prof. Achille Caputi, ordinario di Farmacologia e decano dell’Ateneo, è stato nominato collegiale Honoris Causa del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico – Universitas Aromatorium Urbis.
14° seminario sulla violenza di genere: e gli uomini?
A conclusione del 4° modulo – Contrastare – del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì, 3 marzo 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “Violenza di genere… E gli uomini?”, nel corso del quale per un verso saranno illustrate due indagini sulla violenza esercitata, in forme diverse e talvolta peculiari, dalle donne sugli uomini e, per altro verso, si rifletterà sull ruolo attivo degli uomini contro la violenza maschile sulle donne.
Sabato 5 riunione Tavolo Tecnico “Patto per la Falce”
È stata convocata per sabato 5 marzo alle ore 9, presso il Rettorato dell’Università degli studi di Messina, la prima riunione del Tavolo Tecnico istituito nell’ambito del “Patto per la Falce”.
Il giornalista Claudio Arrigoni oggi ospite d’onore di “Sport Paralimpici e comunicazione”
Si è tenuto questa mattina, nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, il seminario intitolato “Sport Paralimpici e comunicazione”. Una nutrita platea ha assistito alla lezione di Claudio Arrigoni, giornalista del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, autore del libro “Paralimpici”.