Laboratori del Gusto Slow Food per croceristi

Comunicato n. 199

MartedƬ 9 giugno alle ore 12.00, Slow Food Valdemone in collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’UniversitĆ  di Messina, organizzano 5 Laboratori del GustoĀ®, dedicati ai croceristi presso il terminal all’interno dell’area portuale di Messina, nell’ambito di un progetto denominato ā€œRiscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodiā€.

Pubblicato

Premiate dieci laureate Unime di successo nel ricordo Annarita Sidoti

Comunicato n. 198

Nella ricorrenza del ventesimo anniversario della Conferenza Mondiale delle Donne tenutasi a Pechino, in occasione della quale furono lanciate le “parole d’ordine” empowerment e mainstreaming per dare potere e valorizzazione alle donne, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’UniversitĆ  di Messina e l’Associazione di ex allievi ALuMnime (con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Avvocati di Messina, dell’Ufficio della Consigliera provinciale di ParitĆ  e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunitĆ  della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunitĆ  del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina) hanno firmato, ieri sera, l’iniziativa ā€œLaureate dell’UniversitĆ  di Messina. Esperienze e successiā€. Tema principale, i vent’anni trascorsi dalla memorabile Conferenza dell’ONU. Ospiti d’onore dieci donne di talento, il cui percorso di successo ĆØ maturato nelle aule del nostro Ateneo.

Pubblicato

Si chiude oggi con il Ministro Plenipotenziario Buccino Grimaldi il convegno internazionale ā€œLo spirito di Messina dopo 60 anniā€

Comunicato n. 196

Stamane, la seconda delle due giornate dedicate dall’Ateneo peloritano ai 60 anni dalla Conferenza di Messina ĆØ iniziata ricordando le basi storico filosofiche dettate, giĆ  nel 1923, nelĀ volume ā€œPaneuropaā€, del conte austro-ungherese Coudenhove-Kalergi, in cui siĀ prospettava per la prima volta l’unificazione politica ed economica degli Stati europei come rimedio agli errori del conflitto appena concluso.Ā 

Pubblicato

A “Laureate dell’UniversitĆ  di Messina” anche un premio in memoria di Annarita Sidoti

Comunicato n. 194

Domani, venerdƬ 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerĆ  la prima edizione dell’evento ā€œLaureate dell’UniversitĆ  di Messina. Esperienze e successiā€, organizzato dall’Associazione di ex allievi ALuMnime e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’UniversitĆ  di Messina, in collaborazione con l’Ordine dei Medici e l’Ordine degli Avvocati di Messina, con l’Ufficio della Consigliera provinciale di ParitĆ  e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunitĆ  della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunitĆ  del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina.

Pubblicato

Iniziata oggi la due giorni Unime dedicata ai 60 anni dalla Conferenza di Messina

Comunicato n. 193

A sessant’anni dalla riunione interministeriale dei sei stati membri della CECA, che ha poi dato il via alla nascita dell’Unione Europea, stamane si ĆØ tenuto il primo dei due convegni internazionali (il secondo si terrĆ  domani) organizzati dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina, dell’Intercenter e dalla Cattedra di Diritto Internazionale del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.

Pubblicato