Erasmus welcome days

Comunicato n. 291

Si svolgerĆ  Ā venerdƬ 3 ottobre, alle ore 10, presso l’Aula Magna del Rettorato la conferenza inaugurale degliĀ Ā ā€œErasmus Welcome Daysā€. L’iniziativa, oltre ad essere un’occasione per accogliere presso l’Ateneo gli studenti stranieri che frequenteranno l’UniversitĆ  durante l’A.A. 2014/2015, Ā ha l’obiettivo di far conoscere le opportunitĆ  di mobilitĆ  in Europa che il programma “Erasmus+” può offrire. Il programma Erasmus Welcome Days, articolato in più giornate, si propone, inoltre, di favorire l’integrazione degli studenti internazionali e di valorizzare il territorio tramite l’organizzazione di diversi eventi, tour ed escursioni nella cittĆ  di Messina e nella sua provincia.

Pubblicato

Elezioni rappresentanti studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi per il biennio accademico 2014/2016

Comunicato n. 290

Sono state indette per iĀ giorni 12, 13 e 14 novembre , le elezioni per iĀ rappresentanti degli studenti, dei dottorandi, degli assegnisti di ricerca e degli specializzandi per il biennio accademico 2014/2016.

Pubblicato

Dichiarazione del Rettore su atto di indirizzo del Consiglio comunale

Comunicato n. 290

Il Rettore dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, prof. Pietro Navarra, in relazione all’atto d’indirizzo approvato dal Consiglio comunale in data 29 settembre dichiara quanto segue:Ā “Apprendo con assoluto stupore dell’irrituale iniziativa del Consiglio Comunale di Messina, che ha trattato e votato un atto di indirizzo nel quale vengono messi in discussione metodi e contenuti della riforma dello Statuto dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

Approvato consuntivo 2013 con un avanzo di esercizio

Comunicato n. 289

ƈ stato approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2013 che si chiude con un avanzo di esercizio. Il Rettore, Pietro Navarra, ha espresso ampia soddisfazione per le scelte oculate dell’amministrazione che pongono le basi finanziarie per la costituzione di un fondo pluriennale d’investimenti con il principale obiettivo di realizzare nuove e più moderne infrastrutture per migliorare l’offerta di servizi agli studenti e cosƬ rendere sempre più attraente l’Ateneo peloritano ai giovani.

Pubblicato

Sedute Senato e CDA

Comunicato n. 288

L’UniversitĆ  di Messina, con la prima approvazione da parte del Senato Accademico ed il parere favorevole del Consiglio di Amministrazione entrambi espressi all’unanimitĆ , nelle sedute di giovedƬ e di stamane (sabato 27), si appresta a completare la prima fase del processo di riforma iniziato lo scorso gennaio con l’avvio delle consultazioni per le modifiche statutarie. A due anni dall’entrata in vigore dello Statuto, infatti, l’amministrazione ha avvertito l’esigenza di arricchire il precedente testo con le esperienze maturate in questi mesi.

Pubblicato

Il prof. Antonio Toscano nominato nella Commissione Scientifica dell’ EAN

Comunicato n. 286

Un riconoscimento che avvalora ancor di più il lavoro di anni nel settore della Neurologia, con particolare riferimento alle Malattie neuromuscolari e neurodegenerative e alla Neurogenetica.
Il prof. Antonio Toscano, Ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Neuroscienze, ĆØ stato nominato dal Presidente della European Academy of Neurology (EAN), prof. Gunther Deuschl, membro della Commissione Scientifica dell’EAN. Si tratta dell’organizzazione – nata dalla fusione di 2 grosse associazioni: l’European Neurological Society e l’European Federation of Neurological Societies – che oggi riunisce circa 8000 neurologi europei.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione Corso di formazione politica “Scuola di liberalismo”

Comunicato n. 285

VenerdƬ 26 Settembre. alle ore 10.30, presso la Sala Senato dell’Ateneo si terrĆ  una Conferenza stampa per la presentazione del Corso di formazione politica “Scuola di Liberalismo”.

Saranno presenti, il prof. Giuseppe Gembillo, direttore della scuola e in rappresntanza Ā del Dipartimento SUS,Ā il dott. Pippo Rao, Coordinatore della Scuola, i professori Augusto D’Amico, Giovanni Moschella e Giusppe Cusmano in rappresentanza dei Dipartimenti SEAM, Disgesi e Scienze cognitive della formazione e degli studi culturali,Ā l’Arch. Giovanni Lazzari, Presidente Ordine degli Architetti, il dott. Giacomo Caudo, Presidente Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri, l’Avv. Francesco Celona, Presidente Ordine degli Avvocati, il dott. Enrico Spicuzza, Presidente Ordine dei Commercialisti, l’ing.Ā Santino Trovato,Ā  Presidente dell’Ordine degli Ingegneri,Ā  il dott. Flavio Corpina, Direttore del settore servizi Banca Antonello da Messina, e il dott. Samuele Tardiolo, Responsabile regionale Gioventù Liberale Italiana.

Pubblicato

PANLAB: completato il sequenziamento del genoma umano di una famiglia affetta da Retinite Pigmentosa

Comunicato n. 284

Il mondo scientifico e l’UniversitĆ  di Messina registrano nuoviĀ risultati di elevato profilo Ā grazieĀ ad nuova e proficua collaborazione tra docenti.

Si tratta di una ricerca congiunta che mette in sinergiaĀ l’UnitĆ  di Produzione Animale del Dipartimento di Scienze Veterinarie con il Laboratorio di Genetica Molecolare della Cattedra di Biologia e Genetica (Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali) e in modo particolare i docenti Prof. Enrico D’Alessandro con la dott.ssa Francesca Bertolini e la Prof.ssa Antonina Sidoti con la dott.ssa Concetta Scimone e con il dott. Luigi Donato.

Pubblicato

Presentata stamane la manifestazione culturale SabirFest

Comunicato n. 283

Si ĆØ tenuta oggi, presso l’Aula Senato dell’Ateneo, la conferenza stampa di presentazione della I edizione del “SabirFest, Vivere il MediterraneoUna fiera per conversare con gli autori, curiosare tra i libri, gustare storie musiche e sapori”, alla quale l’UniversitĆ  di Messina ha dato un fattivo contributo in termini economici e organizzativi.Ā 

Pubblicato

Il tema dell’Antimafia affrontato oggi in un seminario presso l’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 282

Si ĆØ tenuto stamane presso l’Aula Magna del Dipartimento SEAM, ex FacoltĆ  di Economia, Ā il seminario di giornalismo antimafia, organizzato da Ilcarrettinodelleidee.com in sinergia con l’Ateneo peloritano, sul tema ā€œLa linea della palma… Da cosa nostra a cosa grigiaā€.

Pubblicato