CONVEGNO A PALERMO SUL DIRITTO MARITTIMO

Comunicato n. 231

Si svolgerà dal 27 al 28 settembre presso Palazzo Steri di Palermo(inizio, ore 9), un convegno sul Diritto marittimo, organizzato dall’Università di Messina e di Palermo in collaborazione con gli Istituti di Diritto marittimo di Oslo e di Southampton e con il patrocinio dell’Adinat (Italian Association for Maritime,  Air  and Transport Law).

Pubblicato

IL PROF. MASTINO DIRETTORE DELL’IFT AL CNR DI ROMA

Comunicato n. 227

Il prof. Antonio Mastino, ordinario di Microbiologia generale e Direttore per anni del Dipartimento di Scienze della Vita  afferente al nuovo Dipartimento di Scienze biologiche ed ambientali, risultato vincitore di selezione internazionale, ha assunto il prestigioso incarico di Direttore dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) del CNR di Roma.

Pubblicato

LA GIORNATA INAUGURALE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”

Comunicato n. 226

Nell’Aula Magna dell’Università di Messina gremita, oltre che di corsisti e docenti del Corso, anche di ex allieve e di rappresentanti delle associazioni e degli organismi di parità partner del progetto, si è svolta  la giornata inaugurale della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità e che l’Ateneo messinese, nonostante le ristrettezze economiche che, come tutte le Università statali, sta subendo, ha inteso cofinanziare per continuare a tener fede a un impegno, consolidatosi durante il Rettorato Tomasello, verso i principi di pari opportunità e verso una formazione innovativa sia per contenuti che per modalità, e dai risultati soddisfacenti.

Pubblicato

L’UNIVERSITA’ DI MESSINA AVVIA IL PROGETTO “ESPLORATORI DELLA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO”

Comunicato n. 225

L’Università di Messina, in partenariato con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, avvia un laboratorio creativo multidisciplinare interfacoltà per formare giovani operatori sulla comunicazione del rischio nelle aree industriali e urbane.

Pubblicato

NESSUN RISCHIO PER I CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA ALLE PROVE DI AMMISSIONE AD ACCESSO PROGRAMMATO

Comunicato n. 224

In riferimento all’articolo pubblicato su “Il Giornale di Sicilia” dell’11 settembre , dal titolo “Ai test delle professioni sanitarie un gruppo di candidati fantasma”, l’Università di Messina precisa che si tratta di candidati ammessi con riserva per i pagamenti effettuati con il modulo freccia, e non pervenuti entro il 31 agosto.

Pubblicato

PROVE DI AMMISSIONE A MEDICINA VETERINARIA E PROFESSIONI SANITARIE

Comunicato n. 220

Si svolgeranno lunedì 10 settembre presso i locali della Facoltà di Veterinaria le prove di ammissione al corso di laurea in di Medicina Veterinaria; martedì 11 settembre , invece, si terranno le prove di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie.

La localizzazione delle aule sarà resa pubblica sul sito dell’Ateneo.

Per lo svolgimento delle prove è assegnato un tempo massimo di due ore. Le prove avranno inizio alle ore 11.00.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità personale legalmente valido, nonché della ricevuta del pagamento bancario di €45,00, alle ore 8.00, all’ingresso delle aule nelle quali si svolgeranno le prove di ammissione. 

Pubblicato