L’Università di Messina ha emanato il bando di concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di due borse di studio intitolate a “Alessandro Panarello”giovane e brillante studente di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.
Tag: Università di Messina
ANNULLATE LE PROVE DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Sono state annullate le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie (anno accademico 2012/2013) della Facoltà di Medicina e Chirurgia che avrebbero dovuto svolgersi oggi nell’Aula Magna “Mario Teti” e nell’Aula Magna della Torre Biologica del Policlinico Universitario.
Si trattava, in particolare, delle prove per il Corso di Laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Classe LM/SNT 2 e del Corso di Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Classe LM/SNT 3.
IL VINO, QUESTO PREZIOSO TESORO ITALIANO
“Ambasciatore del vino italiano nel mondo”, Luca Maroni è stato insignito oggi, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, del titolo di Dottore di ricerca honoris causa in Scienze Enogastronomiche, su proposta del prof. Giacomo Dugo, coordinatore dell’omonimo dottorato di ricerca istituito alla Facoltà di Scienze mm.ff.nn. dell’Università di Messina.
PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO
Si è riunito oggi, per la prima volta, il nuovo Collegio dei Direttori di Dipartimento eletti recentemente.
Sono stati discussi gli adempimenti per il nuovo assetto istituzionale sui quali il Collegio intende procedere rapidamente. Tra questi: il parere non vincolante per la nomina dei Segretari Amministrativi, la elezione del Vice Presidente, la elezione di 9 propri rappresentanti nel nuovo Senato Accademico e le linee di attuazione nella fase di transizione dalle Facoltà e dai vecchi Dipartimenti ai nuovi.
COMUNICATO STAMPA
In riferimento a notizie di stampa relative alla presenza all’Università di Messina del candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, il Rettore comunica di essere lieto di incontrare insieme ai prorettori lo stesso candidato in visita di cortesia.
Sarà altrettanto disponibile a ricevere altri candidati alla Presidenza, ove richiesto.
Nessuna aula è stata concessa per incontri con studenti o docenti.
L’occasione è propizia per ribadire che gli spazi universitari non sono né potranno essere destinati a confronti elettorali.
PRESENTAZIONE LIBRO “QUALE FAMIGLIA?”
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, lunedì 8 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Magna “L.Campagna” della Facoltà di Scienze Politiche, sarà presentato il volume “Quale famiglia?”, edito da Magika.
LE PARI OPPORTUNITA’ TRA TEORIA E PRASSI
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, si è svolto ieri all’Università un incontro tra i corsisti e le responsabili degli organismi di parità attivi nel territorio, sul tema “Le pari opportunità tra teoria e prassi”.
PROROGA AL 31 OTTOBRE PER IMMATRICOLAZIONI ED ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI
Con D.R. del 2 ottobre 2012, sono stati prorogati fino al 31 ottobre, senza aggravio di mora, i termini di scadenza delle immatricolazioni (ad esclusione dei corsi di laurea a numero programmato) e delle iscrizioni agli anni successivi.
IL PROF. ROMANO ELETTO PRESIDENTE DELL’AISIP
Nel corso dell’ultima assemblea dell’AISIP (Associazione Italiana di Storia delle Istituzioni Politiche)., svoltasi nei giorni scorsi presso l’Università “La Sapienza” di Roma, il Professore Andrea Romano è stato eletto con una larghissima maggioranza Presindente dell’Associazione in considerazione dell’esperienza maturata nel corso della sua lunga carriera nelle istituzioni universitarie, della sua attività scientifica, nonché dei prestigiosi riconoscimenti ottenuti in Italia e all’estero.
CONVEGNO “ARTS, MEDIA AND THE FUTURE”
Si terrà dal 3 al 4 ottobre presso la sede distaccata di Noto del “Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali”, un convegno internazionale di studi dal titolo “Arts, Media and the Future”.
CONDIVISIONE DEL SENATO ACCADEMICO DELLA SEGUENTE NOTA RIVOLTA ALLA COMUNITA’ UNIVERSITARIA
Il Senato Accademico è pienamente consapevole delle difficoltà, molte non sempre prevedibili, cui si dovrà far fronte, in questa delicata fase di transizione, al fine di predisporre i passaggi statutari che consentano l’avvicendamento con il nuovo Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione.
DEFINIZIONE LINEE GUIDA FASE TRANSITORIA FACOLTA’-VECCHI DIPARTIMENTI-NUOVI DIPARTIMENTI
Il Senato Accademico nella seduta dell’8 settembre 2012, modificata ed integrata nella seduta del 29 settembre 2012, ha approvato la definizione delle linee guida della fase transitoria Facoltà- vecchi Dipartimenti – nuovi Dipartimenti, come segue:
