Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi FAI.
Tag: Unime
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
Mercoledì 12 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).
CRUI, alla Rettrice Giovanna Spatari il coordinamento delle attività contro la violenza di genere negli Atenei
La CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) ha presentato, nei giorni scorsi, i risultati della prima indagine su abusi, molestie e violenza di genere. Nel corso della riunione in cui è stato condiviso quanto emerso dallo studio, si è stabilito di affidare alla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il coordinamento delle attività contro la violenza di genere negli Atenei italiani.
Rinnovato l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli
Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna Spatari e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglato il rinnovo del contratto – per altri tre anni – per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo. Era presente il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’Università peloritana.
Il prof. Antonino Recupero nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Avviata la campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili “Test’AMOci”
DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell’ambito del PNRR CHANGE
È stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’Università Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta di uno dei 22 progetti vincitori selezionati in Italia nell’ambito del prestigioso programma PNRR CHANGES-CREST, specificamente nel programma dell’Area Mezzogiorno dedicato al Turismo Culturale Sostenibile.
STEM by UniMe, la Scienza è Donna
Giornata della Memoria, le iniziative dell’Ateneo
In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farà una riflessione sul tema “La Shoah. I significati e la memoria”.