Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” al fondatore di Slow Food Carlo Petrini

Comunicato n. 214

Lunedì 30 giugno, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, l’Università degli Studi di Messina conferirà il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi “felice ed onorato di venire a Messina per poterlo ricevere direttamente”.

Pubblicato

Gli studenti Unime con i croceristi alla scoperta dei sapori del territorio

Comunicato n. 201

Su iniziativa dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Agribusiness, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina e Slow Food Valdemone hanno organizzato stamane, presso il Messina Cruise Terminal del porto, la manifestazione  “Riscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodi”, grazie alla quale, i passeggeri delle navi da crociera attraccate hanno avuto l’opportunità di assaporare e imparare a riconoscere le qualità organolettiche dei principali prodotti a forte vocazione del territorio messinese.

Pubblicato

Laboratori del Gusto Slow Food per croceristi

Comunicato n. 199

Martedì 9 giugno alle ore 12.00, Slow Food Valdemone in collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina, organizzano 5 Laboratori del Gusto®, dedicati ai croceristi presso il terminal all’interno dell’area portuale di Messina, nell’ambito di un progetto denominato “Riscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodi”.

Pubblicato