PRESENTAZIONE LIBRO “O I FIGLI O IL LAVORO”

Comunicato n. 272

Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, oggi,  venerdì 16 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula Cannizzaro (plesso centrale dell’Università), si terrà  la presentazione del libro della nota giornalista Chiara Valentini dal titolo: O i figli o il lavoro. Ne parleranno i segretari generali dei sindacati CGIL, CISL e UIL – Messina. Introdurrà e coordinerà i lavori la giornalista Elisa Di Prima.

Pubblicato

DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI: IL 40% DEI POSTI RISERVATO AGLI UOMINI

Comunicato n. 187

L’Università di Messina, come le altre 37 università italiane ammesse dal Dipartimento per le pari opportunità al cofinanzamento del Corso di formazione universitaria denominato “Donne, politica e istituzioni”, ha aperto al 60% di donne e al 40% di uomini le iscrizioni per la copertura degli 80 posti disponibili. Metà di questi posti è riservato a studenti e studentesse dell’Ateneo peloritano, mentre 10 posti possono essere ricoperti dal personale tecnico-amministrativo dell’Università e i restanti 30 sono a disposizione di cittadini e cittadine in possesso di un diploma di scuola media superiore.

Pubblicato

NO AD OGNI FORMA DI VIOLENZA E FERMA CONDANNA DELLE AZIONI EVERSIVE

Comunicato n. 136

Per unanime decisione del CUSI e dei rappresentanti delle Istituzioni (Università, Comune, Provincia, Coni, Ersu e Regione Siciliana) con il consenso degli studenti, la manifestazione prevista per l’inaugurazione dei Campionati Nazionali Universitari è stata trasformata in una occasione di testimonianza e partecipazione al dolore per la morte della giovane Melissa Bassi e di condanna di ogni violenza, nel momento in cui il gesto efferato di Brindisi colpendo i giovani punta al cuore non solo delle Istituzioni, ma di ogni cittadino.La sfilata degli atleti giunti a Messina avrà un significato preciso: no ad ogni forma di violenza e ferma condanna delle azioni eversive.I Cus italiani, già listati a lutto, osserveranno all’inizio di ogni gara, un minuto di silenzio per Melissa e per tutti gli altri giovani barbaramente colpiti.L’Università di Messina ha provveduto a mettere a mezz’asta le bandiere in segno di lutto, come sta avvenendo in tutta l’Italia.

Pubblicato

L’ATENEO MESSINESE SI CLASSIFICA AL SECONDO POSTO PER I PROGETTI “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”

Comunicato n. 44

L’Università di Messina ha partecipato alla selezione  bandita dal Dipartimento pari opportunità per finanziare una terza edizione dei corsi “Donne, politica e istituzioni” , fra i 38 progetti ammessi, classificandosi al 2° posto della graduatoria, ex aequo con altre sei università italiane.

Pubblicato