L’Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa (APRE) ed il Delegato Horizon 2020 dell’Ateneo, prof. Dario Latella, il prossimo 23 giugno alle ore 9 nell’Aula Magna del Rettorato presentano le caratteristiche generali dei nuovi programmi European Research Council (ERC) e Marie S. Curie Actions (MSCA) di Horizon 2020, includendo gli obiettivi, la struttura, le regole di partecipazione e gli schemi di finanziamento.
Tag: Horizon 2020
Progetto “ETRERA 2020”: il 9 settembre kick-off meeting all’Accademia Peloritana
Lunedì 9 settembre 2013, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Piazza Pugliatti) si svolgerà un Kick-off meeting sul tema “Empowering Trans-Mediterranean Renewable Energy. Research Alliance for Europe 2020 challenges. ETRERA 2020” finanziato dal 7° Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico della Commissione Europea. L’evento organizzato da Innova BIC, capofila del progetto, rappresenta un’ottima occasione di networking tra i prestigiosi Enti di ricerca e di trasferimento tecnologico. L’incontro sarà un’ottima occasione per acquisire maggiori informazioni sul programma Horizon 2020 che sarà lanciato dalla Commissione Europea a partire da Gennaio 2014.
Mille miliardi di euro saranno finanziati dal progetto “Europa 2020” nel periodo 2014-2020
Con il Progetto “Europa 2020” l’Unione Europea stanzierà 1000 miliardi di Euro nel periodo 2014 -2010, una parte dei quali (80, con il progetto “Horizon 2020”) saranno destinati alle regioni meno sviluppate dell’Europa. Un’occasione irripetibile di sviluppo e occupazione che sarebbe delittuoso non cogliere, ma che sarà possibile intercettare solo attraverso progetti seri ed intelligenti che riguarderanno le infrastrutture, l’agricoltura, la ricerca.
Programma “Horizon 2020”: Convegno su Trasporti intelligenti, integrati e sostenibili
Si svolgerà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 15,00, presso l’Aula “T.Cannizzaro” del Rettorato dell’Università di Messina, l’InfoDay “Horizon 2020 – Trasporti intelligenti, integrati e sostenibili” organizzato dal CUST (Centro Universitario di Studi sui Trasporti) dell’Università di Messina in collaborazione con “JFE – Just For Europe“, l’Associazione Culturale che si occupa di Europrogettazione, Programmazione Comunitaria, Monitoraggio dei Bandi, Elaborazione delle Proposte Progettuali e, più in generale, di diffondere la cultura europea per una cittadinanza attiva, e con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea).
Convegno “Challenges and Opportunities for Eu-China Cooperation in R&D” e Protocollo d’intesa tra l’Ateneo Peloritano e il Ministero della Scienza e della tecnologia cinese
Nell’ambito del Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, venerdì 14 giugno, alle ore 9.45 presso l’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano il Rettore, prof. Francesco Tomasello e il Dr. Xing Jijun – Vice Direttore Generale dell’Ufficio per la Promozione della cooperazione scientifica e tecnologica Cina-UE (CECO/CSTEC) del Ministero della Scienza e Tecnologia cinese – firmeranno un protocollo d’intesa per promuovere iniziative finalizzate alla realizzazione di programmi congiunti di ricerca nelle aree scientifiche di interesse comune e favorire gli scambi culturali nelle aree di formazione, della didattica e della ricerca scientifica.