Giovedì 25 ottobre, a partire dalle ore 9.45, l’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia sarà teatro del convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa, organizzata in sinergia dall’Università di Messina e dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, rientra nell’ambito delle attività del Mese dell’educazione finanziaria.
Tag: Convegno
Convegno “I Bronzi di Riace e la Bronzistica di V secolo a.C.”.
Si svolgerà dal 25 al 26 ottobre, organizzato dall’Università di Messina e dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il convegno internazionale dal titolo “I Bronzi di Riace e la Bronzistica di V secolo a.C.”.
Convegno “Il primo rapporto sul turismo enogastronomico in Italia: profili del viaggiatore e qualità dell’offerta”
Si svolgerà mercoledì 26 settembre, alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Rettorato un convegno dal titolo “Il primo rapporto sul turismo enogastronomico in Italia: profili del viaggiatore e qualità dell’offerta”.
Al Policlinico il convegno “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”
Venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” ospiterà un convegno intitolato “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”.
XI Giornate Italo-Spagnolo-Brasiliane di Diritto Costituzionale
Lunedì 10 e Martedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, l’Aula Magna ospiterà le XI Giornate Italo-Spagnolo-Brasiliane di Diritto Costituzionale, un convegno internazionale sul tema “ Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto” .
L’Assessore regionale alla Salute ospite del Convegno congiunto SICE – SICOB
Il Policlinico Universitario ha ospitato nei giorni scorsi un importante convegno congiunto della Società Italiana di Chirurgia endoscopica e nuove tecnologie (SICE) e della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche (SICOB), organizzato dal prof. Giuseppe Navarra, Direttore del DAI di Chirurgia e dell’UOC di Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico.
Martedì 5 giugno conferenza stampa presentazione eventi scientifici su sviluppo sostenibile
Martedì 5 giugno alle 9,15, presso la Sala Senato del Rettorato, saranno presentati due eventi legati all’importantissimo tema dello sviluppo sostenibile: il 12° Convegno Nazionale della Rete Italiana LCA, che si terrà nei giorni 11 e 12 Giugno e il 24° Congresso International Sustainable Development Research Society (ISDRS), che si svolgerà dal 13 al 15 giugno presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina.
Convegno a Noto “Cinema e sessualità nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricerca”
Martedì 29 e mercoledì 30 maggio, presso il Consorzio Universitario Orientale (CUMO) di Noto, in Palazzo Giavanti, Via Santa Sofia 78, si terrà il convegno di studi “Cinema e sessualità nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricerca”, promosso dall’Unità di Ricerca Locale dell’Università di Messina guidata dal prof. Federico Vitella (COSPECS), nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale 2015 “Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)”.
Omicidio Regeni: convegno a Messina e Catania con la partecipazione delle principali società scientifiche italiane e inglesi
Per la prima volta le più grandi società di studio italiane e inglesi sui Paesi arabi, prendono insieme la parola per parlare del contesto in cui è maturato l’omicidio di Giulio Regeni e della copertura mediatica del caso.
Il 14 e 15 dicembre, convegno “Lo Storicismo di Ilya Prigogine”
Giovedì 14 e venerdì 15 dicembre, presso l’Aula 6 del Dipartimento COSPECS, si terrà il convegno internazionale “Lo Storicismo di Ilya Prigogine”. In entrambe le giornate, i lavori sono previsti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Convegno “I danni puntivi” con la partecipazione del Consigliere della Corte di Cassazione D’Ascola
Venerdì 10 novembre, a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà il convegno “I danni punitivi”, organizzato dallo stesso Dipartimento, dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali “Enzo Silvestri” e dall’Ordine degli Avvocati di Messina.
A Noto, il 3 e 4 novembre, convegno “I confini del terrore. Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umani”
Il 3 e 4 novembre presso la sede del CUMO (Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale) di Noto, studiosi di fama internazionale si incontreranno per discutere di migrazione in occasione del convegno: “I confini del Terrore – Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umani”.