VenerdƬ giornata conclusiva del Corso ā€œDonne, Politica e Istituzioniā€

Comunicato n. 337

Nell’ambito della giornata conclusiva del Corso ā€œDonne, Politica e Istituzioni ā€œ – Corso di formazione per la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali e politiche finalizzato a qualificare e aumentare la presenza e la partecipazione delle donne nella vita attiva – venerdƬ 20 dicembre 2013, alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, si svolgerĆ  una tavola rotonda sul tema ā€œViolenza di genere: un fenomeno da contrastare, tra radici storiche, emergenze mediatiche, nuovi interventi normativi e scarsezza di risorseā€.

Pubblicato

Pubblicate le graduatorie del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€.

Comunicato n. 128

Le graduatorie del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ , sono state pubblicate nel sito dell’Ateneo, nel sito del Corso http://ww2.unime.it/donne.politica/ e nella bacheca del DiSGeSI, Piazza XX Settembre n. 4, Messina.Ā 

Pubblicato

PROIEZIONE DOCU-FILM ā€œLIBERA TUTTIā€ AD ECONOMIA

Comunicato n. 277

Nell’ambito del Corso Donna, Politica ed Istituzioni, domani, venerdƬ 23 novembre alle oreĀ  16, presso l’Aula IX della FacoltĆ  di Economia sarĆ  proiettato il docu-film ā€œ Libera Tuttiā€ , di Giuseppe Minolfi e Patrizia Maiorana.

Subito dopo la proiezione interverranno Carmen Cordaro, Presidente del Circolo Arci ā€œThomas Sankaraā€ e Dario Caroniti, giĆ  Assessore alle Politiche Sociali.

Pubblicato

TAVOLA ROTONDA SULLE ASIMMETRIE DI GENERE IN POLITICA

Comunicato n. 260

Nell’ambito della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, martedƬ 30 ottobre, alle ore 16.30, nell’Aula IX della FacoltĆ  di EconomiaĀ  si svolgerĆ  una Tavola rotonda sul tema ā€œCome superare le asimmetrie di genere nelle istituzioni politiche?ā€.

A introdurre e coordinare i lavori sarĆ  il costituzionalista Alberto Russo.

Pubblicato

LA GIORNATA INAUGURALE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONIā€

Comunicato n. 226

Nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina gremita, oltre che di corsisti e docenti del Corso, anche di ex allieve e di rappresentanti delle associazioni e degli organismi di paritĆ  partner del progetto, si ĆØ svoltaĀ  la giornata inaugurale della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, promossa dal Dipartimento per le Pari OpportunitĆ  e che l’Ateneo messinese, nonostante le ristrettezze economiche che, come tutte le UniversitĆ  statali, sta subendo, ha inteso cofinanziare per continuare a tener fede a un impegno, consolidatosi durante il Rettorato Tomasello, verso i principi di pari opportunitĆ  e verso una formazione innovativa sia per contenuti che per modalitĆ , e dai risultati soddisfacenti.

Pubblicato

PUBBLICATE LE GRADUATORIE PER L’AMMISSIONE AL CORSO ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONI

Comunicato n. 211

Le graduatorie provvisorie per l’ammissione alla terza edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€ sono pubblicate nella bacheca del DiSEM, (FacoltĆ  di Scienze Politiche), Piazza XX Settembre n. 4, Messina, e nel sito dell’UniversitĆ  di Messina.

Nei 5 giorni successivi alla pubblicazione si potranno presentare eventuali ricorsi. Scaduto tale termine, le graduatorie si considerano definitive e le/gli ammesse/i devono confermare la loro iscrizione, compilando e trasmettendo alla Segreteria del Corso, entro il 25 agosto 2012, l’apposito modulo scaricabile dal sito web.

Al Corso, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ , sono state presentate 167 domande (solo 12 da uomini) sugli 80 posti disponibili a testimonianza, ancora una volta, del grande interesse suscitato dalla tematiche trattate.

Pubblicato

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONIā€

Comunicato n. 199

Ancora dieci giorni prima della scadenza del termine per presentare le domande di ammissione al Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, che l’UniversitĆ  di Messina organizza anche quest’anno in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ  della Presidenza del Consiglio.

Pubblicato