Trasferimento tecnologico e competenze: il Consorzio di Ricerca Filiera Carni ed Unime in Argentina

Comunicato n. 303

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 60 anni dell’INTI (Istituto Tecnologico del Ministero dell’Industria Argentina), Mabel Fabro, direttore dell’Ente, dopo la visita fatta all’UniversitĆ  di Messina, ha invitato il prof. Vincenzo Chiofalo ed il Dott. Giuseppe D’Angelo a presentare le attivitĆ  di ricerca industriale, di innovazione e di trasferimento tecnologico allo scopo di attivare collaborazioni in ambito agroindustriale.

Pubblicato

Food Innovation Summer School Mediterraneo: dal 14 al 15 luglio alla scoperta dei sapori del Mediterraneo

Comunicato n. 295

La seconda settimana della Food Innovation Summer School Mediterraneo, organizzata dal Future Food Institute di Bologna, grazie alla partnership con l’UniversitĆ  degli studi di Messina, sarĆ  all’insegna della scoperta dei prodotti tipici siciliani, in particolare delle specialitĆ  della zona di Ragusa.

Pubblicato

Partita ieri, da Panlab, la tre giorni ā€œYour Gate to sicilian eccellenceā€

Comunicato n. 313

Si ĆØ tenuto ieri, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’UniversitĆ  di Messina,Ā il convegno ā€œSapori di Sicilia: la ricerca scientifica a servizio dell’agroalimentare sicilianoā€, primo appuntamento organizzatoĀ da Unioncamere Sicilia nell’ambito del piano di internazionalizzazione per ilĀ progetto ā€œYour Gate to sicilian eccellenceā€, promosso in collaborazione con l’Assessorato regionale alle AttivitĆ  Produttive.

Pubblicato

Coordinamento tra le UniversitĆ  siciliane e il Ministero dell’Agricoltura per la promozione della ricerca nel settore agro-alimentare

Comunicato n. 343

A seguito di un incontro svoltosi ieri pomeriggio all’UniversitĆ , il Rettore, prof. Pietro Navarra, in rappresentanza anche degli Atenei di Palermo e Catania, e l’On. Giuseppe Castiglione, Sottosegretario all’Agricoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, si sono impegnati a realizzare un coordinamento tra il sistema universitario regionale, il Ministero e l’Assessorato Regionale che conduca ad un accordo di programmazione quadro per la promozione di attivitĆ  di “Ricerca, Innovazione, Trasferimento tecnologico e Formazione a sostegno delle imprese siciliane nel settore agro-alimentare”.

Pubblicato

ENTRA NELLA FASE OPERATIVA UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA L’UNIVERSITA’ DI MESSINA E LA COSTA D’AVORIO

Comunicato n. 190

Si ĆØ svolto stamane nella Sala Senato dell’Ateneo peloritano un incontro tra il Presidente del CARECI( Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa), prof. Michele Limosani , in rappresentanza del RettoreĀ  prof. Francesco Tomasello e una delegazione della Costa d’Avorio, guidata dal Governatore ivoriano Mangone Bi Tivoli.

Pubblicato