In continuitĆ con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. LunedƬ 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farĆ una riflessione sul tema “La Shoah. I significati e la memoria”.
Categoria:
Inaugurato il 477Ā° anno accademico dellāAteneo, conferito il Dottorato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni al Presidente Mattarella
āMessina Europa, 1955-2025ā, conclusi gli eventi celebrativi del 70Ā° Anniversario della Conferenza di Messina
“Messina Europa, 1955-2025”, inaugurato nel segno di Gaetano Martino l’eventoĀ celebrativo del 70Ā° Anniversario della Conferenza di MessinaĀ
Allerta meteo, venerdƬ 17 gennaio sospesa lāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto
A causa dellāallerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per venerdƬ 17 gennaio e facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto in tutti i Dipartimenti e le strutture dellāAteneo.
āMessina Europa, 1955-2025ā: le iniziative che faranno da cornice alla Cerimonia di inaugurazione dellāA.A. alla presenza del Presidente Mattarella
Ć stato definito il programma della tre giorni che si concluderĆ , il 22 gennaio, con la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico, in cui ospite d’onore sarĆ il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
āMessina Europa, 1955-2025ā ĆØ il filo conduttore di una serie di iniziative per celebrare il 70Ā° Anniversario della āConferenza di Messinaā, che faranno da cornice alla Cerimonia.
Approvato il Bilancio Unico di Previsione 2025
Il Cda dellāAteneo, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico di Previsione 2025.Ā Per il funzionamento delle attivitĆ dellāAteneo sono previsti circa 347,7 milioni di euro.
Il dott. Pietro Nuccio ĆØ il nuovo Direttore Generale dellāUniversitĆ di Messina
Il Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito allāunanimitĆ lāincarico di Direttore Generale dellāAteneo al dott. Pietro Nuccio.
Il dott. Nuccio ĆØ laureato in Giurisprudenza e abilitato allāesercizio della professione forense.
Dirigente dellāAteneo dal 16 aprile 2013, dopo essere stato ufficiale in servizio permanente effettivo della Guardia di Finanza, fino al grado di Tenente Colonnello. Dal 1Ā° aprile 2019 ĆØ Dirigente del Dipartimento Amministrativo Servizi Didattici e Alta Formazione, dal luglio scorso Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dal febbraio 2024 Presidente della Commissione di Audit straordinario; in precedenza era stato Dirigente della Direzione del Personale e Affari Generali dellāUniversitĆ degli Studi di Messina.
Il prof. Luigi Mondello eletto Presidente della SocietĆ Chimica Italiana per il triennio 2026-2028
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mercoledƬ 22 gennaio alla Cerimonia di inaugurazione dellāanno accademico
Lāintervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dellāanno accademico, mercoledƬ 22 gennaio, si inserirĆ in un piĆ¹ ampio programma, attraverso il quale lāAteneo vuole celebrare il 70Ā° Anniversario della āConferenza di Messinaā.
Il 20 gennaio si aprirĆ un convegno che sarĆ lāoccasione per ribadire la vocazione europeista e comunitaria della nostra UniversitĆ e, piĆ¹ in generale, dellāintero territorio, richiamando quello spirito che animĆ² i padri fondatori dellāUE.
Inaugurata la nuova Sala Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Nota dellāAteneo
A margine di recenti notizie stampa relative a una presunta violazione degli obblighi legati allāIMU per gli anni 2020, 2021 e 2022, lāUniversitĆ degli Studi di Messina precisa quanto segue.