Inaugurata “Unime Sustainability Day”

Comunicato n. 150

Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, alla presenza del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, della prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP d’Ateneo e referente RUS, della prof.ssa Nunziacarla Spanò, Delegato Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento, la cerimonia inaugurale dell’edizione 2019 dell’Unime Sustainability Day. Per l’occasione, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi ha registrato un videomessaggio, rivolto agli studenti, nel quale ha espresso il suo invito allo studio delle tematiche connesse allo sviluppo sostenibile, in maniera da potere gestire al meglio i problemi fondamentali relativi ai cambiamenti climatici, alle risorse alimentari fino agli idrocarburi, che minacciano il futuro del nostro pianeta.

Pubblicato

Presentata la 51esima edizione del Fotogramma d’Oro

Comunicato n. 149

Sono state presentate stamane, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala professori del COSPECS, le novità della 51esima edizione del Fotogramma d’Oro, che si svolgerà alla Multisala Apollo di Messina dal 22 al 25 maggio. Sono intervenuti il dott. Francesco Coglitore, Presidente della Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.), il dott. Sergio Bonomo, Presidente del Ciak Scuola Film Fest e il dott. Tiziano Minuti, responsabile personale e comunicazione del Gruppo Caronte & Tourist.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione 51esima edizione del Fotogramma D’Oro

Comunicato n. 148

Si svolgerà lunedì 20 maggio, alle ore 10 presso la sala professori del COSPECS, una conferenza stampa per la presentazione della 51esima edizione del Fotogramma D’Oro, che si svolgerà alla Multisala Apollo di Messina dal 22 al 25 maggio.

L’evento, che rappresenta un punto di riferimento internazionale nel settore dei cortometraggi indipendenti, è organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.) presieduta da Francesco Coglitore. Il Fotogramma d’Oro ha il patrocinio dell’ Università degli Studi di Messina, AIRSC (Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema), ALUMNIME (associazione ex allievi UNIME) e Comune di Messina.

Pubblicato

Martedì 21, Unime Sustainability Day

Comunicato n. 147

Presentata in Sala Senato , nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Prorettore, prof. Giovanni Moschella,della prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP d’Ateneo e referente RUS, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento, l’edizione 2019 dell’Unime Sustainability Day , che si svolgerà martedì 21 maggio e verrà inaugurata, alla presenza delle autorità, con una cerimonia che avrà inizio alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Rettorato; la giornata è promossa in collaborazione anche con l’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. 

Pubblicato

Si è conclusa la III edizione del Business Game

Comunicato n. 146

Si è svolta, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia, la premiazione della III edizione del Business Game organizzato nell’ambito degli insegnamenti di Economia e Gestione delle Imprese (CdL in Economia Aziendale e CdL in Management d’Impresa), Gestione delle Imprese e Finanza Aziendale (CdL in Economia, Banca e Finanza) ed Economia e Gestione delle Imprese di Comunicazione (CdL in Scienze dell’Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche), tenuti dai proff. Tindara Abbate e Fabrizio Cesaroni.

Pubblicato

Progetto di Medicina Clinica e Sperimentale Unime si aggiudica il finanziamento del programma PRIORITY

Comunicato n. 145

La Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Messina è tra i tre beneficiari del fondo di ricerca innovativa, per un’importo complessivo di 545.000 dollari, del programma PRIORITY, lanciato dallaPTC Therapeutics. Il fondo contribuirà al supporto della ricerca clinica tesa a migliorare la diagnosi e lo screening della distrofia muscolare di Duchenne. La struttura dell’Ateneo peloritano è stata premiata per lo studio pilota in Sicilia di screening neonatale a due livelli per la distrofia di Duchenne, attraverso il test della CK (bambini di età compresa tra 6 e 42 mesi), seguito dal test del gene della distrofina.

Pubblicato

Seminario della prof.ssa Vaccarino, Harris Professor al Child Study Center di New Haven

Comunicato n. 144

Martedì 21 maggio alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Padiglione G (Torre Biologica) del Policlinico Universitario G. Martino, Messina, su invito del Prof. Edoardo Spina, la prof.ssa Flora Vaccarino terrà un seminario su “Cellule staminali e sviluppo cerebrale umano”.

Pubblicato

Elezioni rappresentanti studenti: i risultati

Comunicato n. 143

Si sono concluse le votazioni, svoltesi per la prima volta in via telematica, per l’elezione dei rappresentanti degli studenti, specializzandi, dottorandi ed assegnisti.
L’Ateneo messinese è il primo degli atenei pubblici siciliani ad avere adottato la modalità telematica per l’espressione delle preferenze elettorali.
Gli studenti votanti sono stati 6296 (26,63%) sui 23578 aventi diritto.

Pubblicato