Il Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, nella seduta del 9 Luglio scorso, ha nominato il prof. Fortunato Neri, ordinario di Fisica Sperimentale e Direttore del Dipartimento MIFT dellāUniversitĆ di Messina, Ā Presidente, e Ā lāIng. Filippo DāArpa (giĆ dirigente di IBM Italia) Ā Amministratore Delegato per il triennio 2020-2022.
Tag: Unime
“Una pandemia silenziosa”, ampia partecipazione al webinar sulla violenza di genere
“Il femminicidio ĆØ un’emergenza nazionale e strutturale, ĆØ un nostro dovere combatterlo” e “Non ĆØ mai abbastanza l’abitudine alla sensibilitĆ , in particolare riguardo ad un tema cosƬ importante come quello della violenza di genere”. Queste frasi, pronunciate dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi e dal Procuratore Aggiunto presso la Procura di Messina, dott.ssa Giovannella Scaminaci, racchiudono, in poche parole, il leitmotiv del webinar “La violenza di genere: una āpandemiaā silenziosaā. L’iniziativa, svoltasi in diretta social sulla pagina Facebook dell’Ateneo peloritano ĆØ stata organizzata, con il patrocinio dellāUniversitĆ messinese, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.
Dal 20 al 22 luglio l’Open Day Unime 2020- Digital edition
Eā stata presentata con un webinar lāedizione 2020 degli Open Day di Unime, allāincontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore alla Didattica e servizi agli studenti, prof. Gioacchino Francesco La Torre, il Prorettore allāInternazionalizzazione, prof. Antonino GermanĆ , il dott.Ā Pietro Nuccio, Direttore Servizi Didattici e Alta Formazione, il prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, la prof.ssaĀ Giuseppa Filippello, Delegata allāOrientamento e la prof.ssaĀ Roberta Salomone, Presidente COP Centro Orientamento e Placement; alcuni studenti Unime, inoltre, hanno raccontato la loro esperienza.
Il campione italiano di canottaggio e studente UniMe Giovanni Ficarra ricevuto dal Rettore
Il 5 volte campione italiano di Canottaggio under 23 Giovanni Ficarra, ĆØ stato ricevuto stamane dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, che si ĆØ complimentato Ā con lui per i successi raggiunti.
āBest Paper Awardā per dueĀ docenti ed un ingegnere UniMe all’International Conference ELEKTRO 2020
IĀ proff. Antonio Testa e Ā Salvatore De Caro e lāIng. Salvatore Foti, del Dipartimento di Ingegneria UniMe, hanno ricevuto il āBest Paper Awardā durante la 13thĀ IEEE International Conference ELEKTRO 2020.
Nominate due nuove Prorettrici e la Commissione per la collaborazione con lāAOU āG. Martino”
La prof.ssa Giovanna Spatari, docente di Ā Medicina del Lavoro, e la prof. ssa Roberta Salomone, docente di Scienze Merceologiche, Ā sonoĀ state nominate Ā rispettivamente Prorettrice al Ā “Welfare e alla Politiche di genere” e Prorettrice ai “Servizi agli studenti”.
Al via le prime lauree in presenza, in Aula Magna i saluti del Rettore ai neolaureati
Si ĆØ svolta stamane in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, dopo lāemergenza a causa del Covid. La cerimonia ĆØ stata aperta dai saluti del Rettore, prof. Cuzzocrea e del prof. Sebastiano Campagna , Direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM, che hanno voluto porgere gli auguri ai 16 neolaureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Senato e CdA, approvati i Corsi di Alta Formazione 2020/2021 e l’avvio delle procedure di iscrizione al V ciclo dei percorsi di formazione per le attivitĆ di sostegno ai disabili
Sono tornati a riunirsi in presenza, per la prima volta dopo l’emergenza COVID-19, Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta gli organi collegiali dell’Ateneo Ā hanno approvato lāattivazione di 5 nuovi Corsi di Alta Formazione per l’a.a. 2020/2021, che vanno ad aggiungersi alla rosa di quelli giĆ rinnovati.
Conclusa con successo la prima tappa del Tour AL Lavoro Sicilia -Digital Edition
Conclusa con successo lāedizione digitale diĀ AL Lavoro SiciliaĀ 2020, organizzata daĀ AlmaLaureaĀ in collaborazione con laĀ Rete degli Uffici di Placement degli Atenei siciliani, dalĀ 29Ā giugnoĀ al 3 luglio. I numeri di questa inedita edizione sono stati molto incoraggianti, a dimostrazione del successo di un innovativo format imposto per gestire la contingente situazione emergenziale connessa al COVID-19. OltreĀ 2.000 laureati registratiĀ eĀ più diĀ 500 colloqui fissatiĀ con leĀ 20 impreseĀ nazionali e internazionali protagoniste dellāappuntamento.
Webinar La violenza di genere: una āpandemiaā silenziosa
GiovedƬ 9 luglio, alle 16.00 in diretta sulla pagina FB Unime, si terrĆ un seminario sul tema “La violenza di genere: una āpandemiaā silenziosaā, organizzato, con il patrocinio dellāAteneo, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.
Lāevento si pone lāobiettivo di stimolare, tra i giovani, una riflessione su un tema purtroppo cosƬ attuale quale quello della violenza di genere.
MartedƬ 7 luglio in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, l’Ateneo al lavoro per una Cerimonia Ā dedicata ai laureati durante l’emergenza
Si svolgerĆ martedƬ 7 luglio la prima sessione di laurea in presenza, dopo lāemergenza a causa del Covid. La cerimonia si terrĆ a partire dalle ore 9 presso lāAula Magna dellāAteneo e vedrĆ protagonisti 16 studenti dei due Corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Saranno presenti anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Direttore del Dipartimento Chibiofaram, prof. Sebastiano Campagna, che porgeranno i saluti ai neolaureati.
GiovedƬ 9 luglio lāevento di presentazione di “UniMe Openday – Digital edition” (20, 21 e 22 luglio)Ā
Si svolgerĆ giovedƬ 9 luglio alle ore 12 il webinar di presentazione dell’Open Day Unime 2020- Digital edition, una tre giorni dedicata allāorientamento per la scelta dei corsi universitari che si terrĆ dal 20 al 22 luglio sulla piattaforma teams e Ā in diretta sui canali social dellāAteneo ed a cui prenderanno parte tutti i Dipartimenti Unime e gli uffici e i centri che offrono servizi e agevolazioni.