Archivio Autore
Questo pomeriggio è stato conferito in Aula Magna il Dottorato di Ricerca honoris causa in “Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni” al dott. Raffaele Chiulli, presidente UIM (Federazione Mondiale della Motonautica) e GAISF (Global Association of International Sports Federations).
II Centro di Ricerca e di Intervento Psicologico dell’Ateneo in sinergia con l’Anffas di Messina (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) ha ideato ed attivato il progetto “Laboratorio degli antichi mestieri”, attualmente in corso presso i locali del Cerip.
Il Dipartimento di Giurisprudenza e l’Autorità garante per le Comunicazioni organizzano il Master di I Livello in “Tutela dei consumatori, media digitali e regolazione del mercato”.
Venerdì 29 marzo, alle ore 9 presso l’Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza, nell’ambito della cattedra di Diritto Costituzionale, si svolgerà il Workshop sull’immigrazione dal titolo “Un Banco di Prova per i principi di Civiltà Giuridica”. Dopo i saluti istituzionali, il dibattito verrà presieduto dal prof. Antonio Saitta (Università di Messina) e introdotto dalla prof.ssa Carmela Salazar (Università […]
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, a conclusione della fase di emergenza per il distacco programmato dell’energia elettrica all’interno dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di domenica 24 marzo, ringrazia il Prefetto, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi, per il coordinamento delle attività che hanno consentito l’ottimale gestione dell’emergenza, l’Assessore Regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, il Commissario Straordinario, […]
Nei giorni scorsi, una delegazione dell’Hanoi University of Home Affairs (HUHA) è stata ricevuta dal prof. Antonino Germanà,Prorettore all’Internazionalizzazione e Horizon 2020, dal prof. Francesco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, dal dott. Giuseppe Lucchese, Responsabile Unità Organizzativa Relazioni Internazionali – e dalla dott.ssa Francesca Scribano, Responsabile Unità Operativa Cooperazione Internazionale.
Venerdì 1 Marzo 2019, alle ore 15.30, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, sarà presentato il volume di Francesco Benigno, ordinario di Storia Moderna nella Scuola Normale Superiore di Pisa, “Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica” (Einaudi, Torino 2018). L’autore ne discute con Salvatore Bottari (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), Luigi Chiara (Dipartimento di […]